Ingredienti
- 1 nodino di vitello240 gr con osso
- 2 uova sbattute
- 60 gr pangrattatose fatto fresco in casa meglio ancora
- 150 ml olio d'oliva
- 90 gr burro chiarificato
- 2 foglie salvia
- 1 pizzico sale maldón
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Innanzitutto prendiamo il nodino, separiamo con un coltellino metà della carne dall'osso lasciandola attaccata solo alla fine di questo. ( ciò serve a dare uno cottura più omogenea alla carne e anche all'osso altrimenti se non la staccassi un po’ dall'osso rischieremo di averla cruda in quel punto a fine cottura.) |
2 Fatto | Ora procediamo con un po di esercizio fisico che consiste nel prendere un batticarne e battere la carne fino ad ottenere uno spessore di meno di un cm. |
3 Fatto | Finito questo esercizio di "battitura" ora passiamo a quello della "sbattitura". |
4 Fatto | Ora in una teglia abbastanza larga mettiamo il pangrattato e cominciamo quella che è la panatura del nodino di vitello. |
5 Fatto | Prendiamo il nodino e lo immergiamo nell’uovo solo dalla parte della carne ( l’osso panato non ci serve, tanto non lo si mangia), lo passiamo ora nel pangrattato e lo facciamo aderire molto bene da entrambi i lati. |
6 Fatto | Ora mettiamo il nodino per 5 minuti in frigo in modo che si solidifichi la carne e la sua panatura e quindi procediamo con ancora un passaggio di panatura sempre facendo prima passare il nodino prima nell'uovo e poi nel pangrattato. |
7 Fatto | Uso una doppia panatura per un semplice motivo di croccantezza. |
8 Fatto | Bene detto questo possiamo passare alla cottura del nodino. |
9 Fatto | Scaldiamo l olio d oliva con 30gr di burro, aggiungiamo la salvia e quando sarà caldo mettiamo il nodino a cuocere a fiamma viva per 3 min da un lato e altri 3 dall altro. |
10 Fatto | A fine cottura avrete una bella cotoletta, gonfia, croccante e anche molto larga e da un colore dorato. Ora scolatela dall'olio su un bel pezzo di carta assorbente. |
11 Fatto | Impiattate con il contorno più adatto al vostro sapore, saliamo con il sale maldon (che troviamo ormai quasi in tutti i grandi supermercati e non ), una fettina di limone ed ecco qua il classico nodino di vitello ad orecchia di elefante alla milanese. |