Background Image
  • Home
  • Secondi
  • Filetto di maiale bardato al bacon, con salsa alle more e mirtilli

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 1 persone

2 filettini di maiale del peso di 60 gr l'uno
50 gr bacon affumicato
70 g more
50 g mirtilli
1 cucchiaino rosmarino tritato
1/2 bicchiere vino rosso
1 pizzico sale
1 pizzico pepe
1 noce burro
2 cucchiai olio d'oliva
1 pizzico zucchero
Filetto di maiale bardato al bacon, con salsa alle more e mirtilli

Filetto di maiale bardato al bacon, con salsa alle more e mirtilli

Cucina:
  • 25 min
  • Per 1
  • Media

Ingredienti

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Per prima cosa prendiamo i due filetti di maiale e li condiamo con sale, pepe e li passiamo nel rosmarino tritato.

2
Fatto

Ora procediamo con il bardare i filetti, in poche parole ci assicuriamo di avvolgere molto bene il bacon affumicato ad ogni filetto di maiale.

3
Fatto

Una volta bardati, scaldiamo un padellino antiaderente con una noce di burro e l'olio evo.

4
Fatto

Facciamo dorare bene i filettini di maiale almeno 3 minuti per ogni lato stando attenti a non bruciare il burro.

5
Fatto

Rosolati bene i filetti, buttiamo via il grasso di cottura e sempre nella stessa padella di cottura metteremo i frutti di bosco assieme ad un pizzico di sale e un pizzico di zucchero.

6
Fatto

Bagniamo con il bicchiere di vino rosso e facciamo cuocere il tutto insieme ai filetti per almeno 4 minuti, dopo i quali prenderemo i filetti, li adagiamo in una teglia con carta da forno e finiamo di cuocere in forno a 180°C per 7 minuti.

7
Fatto

Nel frattempo la salsa si sarà ristretta e i mirtilli sfaldati insieme alle more.

8
Fatto

Schiacciamo bene i frutti di bosco con un cucchiaio avendo l'accortezza di lasciarne qualcuno intero per decorazione, aggiustiamo di sale e quando sono pronti i filettini possiamo passare all' impiatto.

9
Fatto

Poniamo i filetti al centro del piatto, nappare con la salsa ai frutti di bosco decoriamo con qualche mora lasciata intera, un ciuffo di menta.

10
Fatto

Potete tranquillamente abbinare questo secondo con una purea di patate, delle zucchine trifolate o delle cipolle appassite con aceto balsamico.

precedente
Filetto di branzino in rollè cotto al vino, su purea di broccoli aromatizzata al lime, verdurine saltate e riduzione di salsa ai crostacei
prossimo
Gamberoni argentina flambati al brandy ed erbe aromatiche su coulis di peperone giallo e giardinetto di verdure crude e cotte
precedente
Filetto di branzino in rollè cotto al vino, su purea di broccoli aromatizzata al lime, verdurine saltate e riduzione di salsa ai crostacei
prossimo
Gamberoni argentina flambati al brandy ed erbe aromatiche su coulis di peperone giallo e giardinetto di verdure crude e cotte
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook