Background Image
  • Home
  • Antipasti
  • Gamberoni panati al panko bread aromatizzato allo zenzero e menta su insalatina marinata di zucchine e carote

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 1 persone

4 gamberoni L1 argentina ( solo coda)
60 gr pane panko lo potete trovare facilmente nei supermercati tipici asiatici o etnici
1 uovo
1 puntina zenzero in polvere
1 cucchiaino menta essiccata
1/2 carota
1/2 zucchine
2 ravanelli
1 pomodoro ramato
q.b olio per friggere
1 pizzico sale
1 pizzico pepe
1 cucchiaio olio Evo
1 ciuffo erba cipollina
1/2 succo limone
Gamberoni panati al panko bread aromatizzato allo zenzero e menta  su insalatina marinata  di zucchine e carote

Gamberoni panati al panko bread aromatizzato allo zenzero e menta su insalatina marinata di zucchine e carote

Tipo di cucina:
  • Afrodisiaca

...Ecco a voi un antipasto di pesce, sano, leggero ( anche se fritto ) e soprattutto veloce da eseguire...

  • 20 min
  • Per 1
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Cominciamo con l’ insalatina marinata.
Prendiamo la carota e la zucchina e la tagliamo a lamelle molto sottili che successivamente tagliaremo a julienne per lungo come ad ottenere dei sottili spaghetti di verdura.

2
Fatto

Stessa cosa facciamo con il pomodoro una volta tagliato in quattro e privato dai semi e dalla polpa acquosa.

3
Fatto

Disponiamo tutto in una ciotola e aggiungiamo sale,pepe, erba cipollina, succo di limone e l'olio extravergine d’ oliva.

4
Fatto

Mescoliamo il tutto e lasciamo marinare le verdure per 10 minuti.

5
Fatto

Ora con le code dei gamberi togliamo il carapace ( guscio) fino a lasciare solo la coda attaccata.

6
Fatto

Puliamo i gamberi togliendo il filo nero sulla schiena e li paniamo bene nel pane panko aromattizato precedentemente con una puntina di zenzero in polvere e la menta essicata.

7
Fatto

La panatura deve essere effettuata passando il gambero prima nell'uovo e poi nel pane. Operazione che deve essere effettuata due volte per ciascun gambero.

8
Fatto

Ora in un pentolino scaldiamo l’ olio per friggere e cuociamo bene le code dei gamberi fino a che non vedremo che la panatura non raggiunge un bellissimo colore dorato.

9
Fatto

Scoliamo e asciughiamo in carta assorbente e saliamo con un pizzico di sale fino.

10
Fatto

Scoliamo bene le verdure dall'acqua che avranno lasciato durante la marinatura e le adagiamo al centro del piatto.

11
Fatto

Sistemiamo a nostro piacimento le code dei gamberi fritti e decoriamo con del ravanello tagliato a fettine sottili e un ciuffo di erba cipollina.

12
Fatto

Consiglio dello chef
In questo piatto non vi ho messo nessuna salsa di accompagnamento come salsa agrodolce, salse a base di maionese o fondo di cottura di gamberi perché la parte asciutta del gambero viene compensata con la freschezza e parte succulenta delle verdure che si saranno ammorbidite durante la marinatura e al palato conferirà un sapore avvolgente per il quale non ci sarà bisogno di salse alcune.

precedente
Polipo alla piastra con crudité di carciofo e zucchina
prossimo
Quaglia laccata al miele e the nero, su patata schiacciata al sentore di agrumi e zenzero, verza viola stufata e verdurine croccanti
precedente
Polipo alla piastra con crudité di carciofo e zucchina
prossimo
Quaglia laccata al miele e the nero, su patata schiacciata al sentore di agrumi e zenzero, verza viola stufata e verdurine croccanti
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook