Background Image
  • Home
  • Primi
  • Pacchero di gragnano con fonduta di castelmagno, verza viola stufata e salsiccia croccante di bra

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 1 persone

90 gr paccheri di Gragnano cottura 14 min.
80 gr formaggio Castelmagno
80 gr verza viola
50 gr salsiccia di Bra sgranata
40 gr panna fresca
1 pizzico sale
1 pizzico pepe nero macinato fresco
Pacchero di gragnano con fonduta di castelmagno, verza viola stufata e salsiccia croccante di bra

Pacchero di gragnano con fonduta di castelmagno, verza viola stufata e salsiccia croccante di bra

Cucina:
  • Per 1
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Per iniziare mettiamo a bollire due pentole d'acqua di media grandezza.
Una servirà per i paccheri mentre l'altra servirà per poter sciogliere a bagnomaria il formaggio castelmagno con la panna fresca.

2
Fatto

Una volta sciolto il Castelmagno aggiustare di sale e pepe.
Con la salsiccia di Bra che avete precedentemente privato dal suo budello e sgranato , facciamo rosolare in una padella antiaderente con un filo d olio finchè non diventa croccante.

3
Fatto

Una volta pronta la salsiccia la scoliamo bene dal suo grasso di cottura e la facciamo asciugare in una teglia con della carta assorbente.

4
Fatto

Una volta raggiunto il bollore della pasta, buttare i paccheri e nel mentre si aspetta ci dedichiamo alla verza viola.

5
Fatto

Prendete una padella e scaldiamo un filo di olio EVO (1 cucchiaio), nel quale faremo rosolare la verza che avrete tagliato precedentemente in maniera molto fine.
Facciamo cuocere a fiamma viva per 5 minuti, aggiustiamo di sale e pepe.

6
Fatto

Dopodiché bagnamo la verza con un mestolino di acqua della pasta e lasciamo ultimare la cottura per altri 5 minuti.

7
Fatto

Una volta pronti i paccheri, scolarli e mescolarli nella crema di castelmagno in modo da amalgamarli bene.

8
Fatto

Impiattiamo i paccheri e decoriamo con la verza stufata e per finire la salsiccia di Bra.
Buon appetito a tutti..

precedente
Tonno in crosta di pistacchi, patata schiacciata al sentore di lime
prossimo
Pasta fresca all’ uovo
precedente
Tonno in crosta di pistacchi, patata schiacciata al sentore di lime
prossimo
Pasta fresca all’ uovo
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook