Ingredienti
- 90 gr paccheri di Gragnanocottura 14 min.
- 80 gr formaggio Castelmagno
- 80 gr verza viola
- 50 gr salsiccia di Bra sgranata
- 40 gr panna fresca
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico pepe neromacinato fresco
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Per iniziare mettiamo a bollire due pentole d'acqua di media grandezza. |
2 Fatto | Una volta sciolto il Castelmagno aggiustare di sale e pepe. |
3 Fatto | Una volta pronta la salsiccia la scoliamo bene dal suo grasso di cottura e la facciamo asciugare in una teglia con della carta assorbente. |
4 Fatto | Una volta raggiunto il bollore della pasta, buttare i paccheri e nel mentre si aspetta ci dedichiamo alla verza viola. |
5 Fatto | Prendete una padella e scaldiamo un filo di olio EVO (1 cucchiaio), nel quale faremo rosolare la verza che avrete tagliato precedentemente in maniera molto fine. |
6 Fatto | Dopodiché bagnamo la verza con un mestolino di acqua della pasta e lasciamo ultimare la cottura per altri 5 minuti. |
7 Fatto | Una volta pronti i paccheri, scolarli e mescolarli nella crema di castelmagno in modo da amalgamarli bene. |
8 Fatto | Impiattiamo i paccheri e decoriamo con la verza stufata e per finire la salsiccia di Bra. |