Ingredienti
- 200 ml acqua
- 150 gr burro
- 4 uova
- 160 gr farina
- 1 pizzico sale
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Prendete una pentola e mettetela sul fuoco. Dentro metteteci l’acqua e il burro tagliato a pezzettoni. Aggiungeteci anche un pizzico di sale. |
2 Fatto | Quando l’acqua bolle e il burro si sarà sciolto completamente, spegnete la fiamma. A questo punto unite a poco a poco la farina e il pizzico di sale e mescolate bene con una frusta (possibilmente elettrica). |
3 Fatto | Ora rimettete la pentola sul fuoco per 2 minuti e mescolate. Continuate finché non otterrete un composto omogeneo che non si attacca alle pareti. |
4 Fatto | Spegnete il fuoco e unite le uova. Non abbiate fretta e aggiungetene una alla volta, nel momento in cui si sarà amalgamata la prima unite la seconda e così via. |
5 Fatto | Prendete una sac à poche (una sacca da pasticcere) con la bocca liscia e larga e riempitela di impasto. Su una teglia infarinata e imburrata create piccoli mucchietti di pasta (fate delle palline per i bignè oppure aumentate le dimensioni a seconda dell’uso che ne volete fare) ben distanziati l’uno dall’altro. |
6 Fatto | Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. Una volta pronti, lasciate raffreddare. |
7 Fatto | E ora potete sbizzarrirvi come meglio potete,farcendo con creme dolci quali alla vaniglia, cioccolato, nocciola, rhum, e chi più ne ha più ne metta, ma anche con mousse salate quali prosciutto, salmone, formaggi cremosi ecc ecc. |