Background Image

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 1 persone

100 gr farina tipo 00
1 uova
1 pizzico sale
Per la pasta fresca colorata: verde
10 gr spinaci lessati n alternativa potrete usare la borragine nelle stesse quantità o basilico fresco tritato
Per la pasta fresca colorata: gialla
1 bustina zafferano In alternativa, un cucchiaino da caffè di curcuma
Per la pasta fresca colorata: rossa
1 cucchiaino concentrato di pomodoro
Per la pasta fresca colorata: arancione
bollite carote potrete usare anche 100 gr di polpa di zucca ogni 100 gr di farina.
Per la pasta fresca colorata: viola
30 gr barbabietola in alternativa alla barbabietola potreste anche usare la verza viola
Per la pasta fresca colorata: nera
seguire le dosi sulla confezione nero di seppia se utilizzate invece le vescichette, mettetene una ogni 100 gr di farina
Per la pasta fresca colorata: marrone
1 cucchiaino cacao ogni 100 gr di farina
Pasta fresca colorata

Pasta fresca colorata

Cucina:

...Pasta fresca ecco alcuni consigli per creare le vostre paste di colori naturali...

  • 25 min ( più il riposo dell’impasto )
  • Per 1
  • Media

Ingredienti

  • Per la pasta fresca colorata: verde

  • Per la pasta fresca colorata: gialla

  • Per la pasta fresca colorata: rossa

  • Per la pasta fresca colorata: arancione

  • Per la pasta fresca colorata: viola

  • Per la pasta fresca colorata: nera

  • Per la pasta fresca colorata: marrone

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Per la pasta fresca colorata: verde
La pasta fresca verde è un classico che potrete ottenere aggiungendo 10 gr di spinaci lessati ogni 100 gr di farina. In alternativa potrete usare la borragine nelle stesse quantità o basilico fresco tritato.

2
Fatto

Per la pasta fresca colorata: gialla
Realizzare la pasta fresca gialla è molto semplice, usate una bustina di zafferano ogni 100 gr di farina. In alternativa, un cucchiaino da caffè di curcuma.

3
Fatto

Per la pasta fresca colorata: rossa
Per la pasta fresca rossa aggiungete all’impasto classico della pasta fresca all’uovo un cucchiaio di concentrato di pomodoro ogni 100 gr di farina. Questo tipo di pasta fresca colorata, grazie al suo sapore neutro, si sposerà benissimo con qualsiasi tipo di ingrediente a base di pesce e di carne.

4
Fatto

Per la pasta fresca colorata: arancione
Otterrete la pasta fresca arancione mescolando all’impasto 50 gr di carote bollite e passate al mixer ogni 100 gr di farina. Per la pasta fresca arancione potrete usare anche 100 gr di polpa di zucca ogni 100 gr di farina.

5
Fatto

Per la pasta fresca colorata: viola
Si, con un piccolo prezioso segreto potrete realizzare un’elegantissima pasta fresca colorata nelle tonalità del rosa e del viola. Come? utilizzando la barbabietola passata, 30 gr ogni 100 di farina per un viola acceso e diminuendo le dosi per una pasta tendente al rosa. In alternativa alla barbabietola potreste anche usare la verza viola, basta farla bollire e estrarne il liquido di cottura che vi darà un bel colore viola quasi blu scuro.

6
Fatto

Per la pasta fresca colorata: nera
La pasta fresca nera è un classico della cucina italiana perfetta per sughi a base di pesce. Potrete acquistare il nero di seppia già confezionato e in quel caso seguire le dosi sulla confezione, se utilizzate invece le vescichette, mettetene una ogni 100 gr di farina.

7
Fatto

Per la pasta fresca colorata: marrone
Insolita e particolarissima, la pasta fresca marrone è ideale per sughi e condimenti a base di selvaggina come ad esempio cervo o cinghiale. Potrete ottenere la pasta fresca marrone mescolando all’impasto della pasta fresca, un cucchiaino di cacao amaro ogni 100 gr di farina.

8
Fatto

Consigli dello chef
MAI usare coloranti per favore, anche se alimentari ma affidatevi a quello che son le proprieta nutritive degli alimenti perciò spinaci,basilico, nero di seppia, ecc. Solo in questa maniera otterrete una bellissima pasta fresca colorata, genuina e soprattutto saporita.

precedente
Pasta choux – pasta bignè
prossimo
Pasta frolla light
precedente
Pasta choux – pasta bignè
prossimo
Pasta frolla light
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook