Ingredienti
- 85 gr riso Carnaroli
- 1 lt brodo vegetale
- 2 cucchiai Parmigiano Reggiano
- 20 gr burro freddo
- 1 pera williammatura
- 1 cucchiaio olio Evo
- 60 gr robiola fresca
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Iniziamo con il tenere in caldo il brodo vegetale prima di iniziare a tostare il riso. |
2 Fatto | Prendiamo la pera, la peliamo e tagliamo a cubetti della misura di 1 cm. |
3 Fatto | Identica cosa facciamo con la robiola, la tagliamo a cubetti. |
4 Fatto | In un pentolino ora scaldiamo l’ olio extravergine d’ oliva e facciamo tostare il riso fino a che non sentiamo con il cucchiaio di legno che sfrigola sul fondo della pentola. |
5 Fatto | Ora bagniamo con il brodo vegetale fino a coprire il riso. |
6 Fatto | Facciamo passare 2 minuti e aggiungiamo metà della pera tagliata a cubetti. |
7 Fatto | Aggiustiamo di sale e pepe e continuiamo la cottura sempre stando attenti a girare il riso e mettendo il giusto quantitativo di brodo. |
8 Fatto | A 5 minuti dalla fine aggiungiamo il resto della pera e portiamo il riso a fine cottura. |
9 Fatto | Arrivato al punto di "al dente", lo togliamo dal fuoco e lo mantechiamo con la robiola fresca, il parmigiano reggiano e la noce di burro. |
10 Fatto | Facciamo riposare per almeno 3 minuti coperto con un canovaccio e possiamo impiattare in una fondina con un piccolo ventaglio di pera e qualche dadolata di robiola che vi sarete messi da parte. |