Ingredienti
- 170 gr riso Carnaroli
- 150 gr radicchio
- 1/2 cipolla rossatritata
- 100 gr burro freddo
- 25 gr burro morbido
- 50 gr parmigianograttugiato
- 3 cucchiai mascarpone
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- 3 bicchieri vino rosso
- Per il brodo
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 1 carotalavata, non pelata
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Prima di tutto preparare il brodo per il risotto. In un pentolino mettere la cipolla intera, la carota e le coste di sedano. |
2 Fatto | Nel frattempo che il brodo bolle, ci dedichiamo al radicchio. |
3 Fatto | Bagnare ora con 1 bicchiere di vino rosso e lasciar evaporare bene, abbassare la fiamma e aggiungere un pizzico di zucchero semolato. Lo zucchero servirà ad attenuare l'amaro del radicchio e a contrastare l'acidità del vino rosso. Continuare a cuocere il radicchio per altri 5 minuti e poi togliere dal fuoco. |
4 Fatto | Ora tempo di risotto !! |
5 Fatto | Ora bagnate con gli altri due bicchieri di vino rosso e lasciate evaporare sempre tenendo girato con il mestolo. |
6 Fatto | Evitare di girare spesso il riso per evitare di spaccare i chicchi. |
7 Fatto | Tenete per i primi 15 min il riso sempre bagnato con il brodo, non deve mai rimanere asciutto. |
8 Fatto | Dopo 10 minuti che cuoce, aggiungere metà del radicchio stufato in precedenza, mescoliamo delicatamente e aggiustiamo di sapore con sale e pepe. |
9 Fatto | Portate a termine di cottura il riso. |
10 Fatto | Portare il pentolino fuori dalla portata del fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato, il mascarpone, il burro e il rimanente radicchio stufato. |
11 Fatto | Mescolare energicamente affinché non sia bello cremoso e all’ onda. |