Background Image

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 8 persone

Per la torta
5 uova fresche
120 gr cioccolato fondente ( minimo 55%)
150 gr burro morbido
100 gr zucchero semolato
100 gr zucchero a velo
140 gr farina setacciata
Per la glassa al cioccolato e la farcitura
200 gr cioccolato fondente
150 gr zucchero semolato
240 gr marmellata di albicocche
Sacher tarte

Sacher tarte

Cucina:

...Sacher tarte, un peccato di gola...

  • Per 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per la torta

  • Per la glassa al cioccolato e la farcitura

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Prima di tutto mettiamo a bagno maria il cioccolato fondente per l'impasto della torta e lasciamo sciogliere.

2
Fatto

Una volta sciolto togliere dal fuoco e lasciare da parte mentre ci dedichiamo al resto dell'impasto. Sempre in una bowl mettere il burro, lo zucchero a velo e sbattere finché diventera’ cremoso.

3
Fatto

Separate i tuorli delle uova dagli albumi e uno ad uno lo uniamo al burro sbattuto.

4
Fatto

Uniti tutti i tuorli aggiungere la copertura di cioccolato a filo e lentamente sempre lavorando con le fruste in maniera delicata.

5
Fatto

Ora in un'altra bowl montiamo a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero e uniamo il tutto al composto di cioccolato.

6
Fatto

Sempre delicatamente lavoriamo il tutto con la frusta e poi lo versiamo in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, inforniamo a forno già caldo alla temperatura di 175°C per un' ora.

7
Fatto

Una volta pronta raffreddare, girandola a testa in giù su una griglia per almeno una ventina di minuti.

8
Fatto

Ora procediamo con la copertura al cioccolato.
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e lo mettiamo da parte. Prepariamo un caramello di zucchero e acqua, facendo bollire lo zucchero con 100 ml di acqua.
Uniamo il caramello al cioccolato fondente e teniamo da parte ma facendo attenzione che non si freddi troppo,deve rimanere liquida e densa per poi essere versata sopra la torta.

9
Fatto

Prendiamo la torta ormai fredda, la tagliamo a metà per lungo e la farciamo con la marmellata di albicocche. Lasciamo un poco di marmellata che servirà a noi per spennellare sulla torta e ai lati prima di procedere nel versare la glassa al cioccolato.

10
Fatto

Una volta spennellata con la marmellata rimanente, versiamo in maniera uniforme la glassa al cioccolato e lasciamo raffreddare la torta in frigorifero per almeno un’ oretta.

11
Fatto

Ora è pronta per essere servita e mangiata. Decorare a piacimento e se vogliamo aumentare il peccato di gola, cosa se non meglio di un po’ di panna montata come abbinamento alla fetta di sacher.

precedente
Tiramisù al bicchiere
prossimo
Mousse al cioccolato
precedente
Tiramisù al bicchiere
prossimo
Mousse al cioccolato
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook