Background Image
  • Home
  • Antipasti
  • Sushi crispy (croccante) con tartare di tonno piccante

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 4 persone

Per il riso
250 gr riso per sushi
325 ml acqua fredda
40 ml aceto di riso di ( buona qualità )
8 gr zucchero
3 gr sale fino
Per il tonno
150 gr tonno fresco
1 cucchiaio sriracha ( salsa al peperoncino )
2 cucchiai maionese
50 gr farina di riso
q.b. olio per friggere
Sushi crispy (croccante) con tartare di tonno piccante

Sushi crispy (croccante) con tartare di tonno piccante

  • 30 min (+ 45 min di raffreddamento in congelatore)
  • Per 4
  • Media

Ingredienti

  • Per il riso

  • Per il tonno

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Per prima cosa dedichiamoci al lavaggio del riso. Per avere un ottimo riso sushi, oltre all'acquisto di un buon riso apposito per sushi è importante lavarlo più volte prima di portarlo a cottura.

2
Fatto

Sotto l’ acqua corrente con un bowl e un setaccio fine laviamo almeno dalle 6-7 volte il riso fino a quando l'acqua non sarà trasparente.

3
Fatto

Ora lo metteremo in un pentolino con l’ acqua fredda e lo mettiamo sul fuoco a fiamma alta, girando di tanto in tanto il riso fino a che non prende il bollore.
Una volta raggiunto il bollore, abbassiamo la fiamma al minimo e copriamo il pentolino con il suo coperchio.

4
Fatto

Passati 6-8 min, allzare il coperchio e controllare che il riso sia cotto e asciutto senza tracce di acqua.
Qualora non fosse ancora pronto, cuocere per un paio di minuti sempre tenendolo controllato per evitare che si attacchi alla pentola.

5
Fatto

Una volta cotto, spegniamo la fiamma e lasciamo coperto per una decina di minuti.
Dopodiche’ lo passiamo in una bowl di plastica o meglio di legno se l’ avete.
Raccomandazione: quando lo verserete nella bowl, aiutatevi con un cucchiaio di legno e non di acciaio ( il metallo può danneggiare il riso e causare reazione nel momento in cui andiamo poi ad aggiungere l’aceto).
Inoltre il riso che rimarrà attaccato alla pentola non versatelo nella bowl, solamente il riso che viene fuori con facilità.

6
Fatto

Facciamo raffreddare bene il riso , girando ogni 3-4 minuti con il cucchiaio di legno.

7
Fatto

Nel mentre procediamo a fare il condimento del riso.
Sempre in un pentolino, scaldiamo l'aceto di riso con lo zucchero e il sale .
Non portate a bollore ma solo scaldare fino a che lo zucchero e il sale si saranno disciolti nell'aceto .
Raffreddiamo l'aceto lasciandolo riposare un 15 min.

8
Fatto

Con l'aiuto di un cucchiaio di legno condiamo il riso con l'aceto, girando delicatamente per evitare che si rompano i chicchi. Stendiamo il riso in un contenitore di plastica , creando uno strato alto 3-4 cm. Pressatelo bene e lasciamo riposare in congelatore per un buon ¾ d’ ora.

9
Fatto

Ora e’ il tempo di dedicarci alla tartare di tonno.
Una volta tagliato a cubetti molto piccoli della misura di una tartare , metteremo il tonno in una piccola bowl e lo condiamo con la maionese e la salsa sriracha. Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare in frigo per una decina di minuti.

10
Fatto

Nel frattempo avremo pronto il riso.
In una padella mettiamo a scaldare l’ olio per friggere ( circa due dita di spessore ).

11
Fatto

Prendiamo il riso e lo rivoltiamo su un tagliere , dove procederemo a tagliarlo a listarelle dello spessore di un 3-4 cm e poi ancora a cubetti della stessa misura.Passiamo ciascuno cubetto di riso nella farina di riso e poi li immergiamo nell'olio e facciamo friggere finché non raggiungono un colore dorato e la consistenza sarà bella croccante.

12
Fatto

Consiglio dello Chef
La frittura meglio se iniziare con fiamma alta e poi procedere per pochi minuti a fiamma bassa in modo che il cuore del cubetto di riso entri in temperatura ma senza diventare bruciacchiato all’ esterno.

13
Fatto

Scolate dall'olio su carta assorbente e procediamo all’impiattamento.

14
Fatto

Adagiare ogni cubetto sul piatto e sopra un cucchiaio di tartare di tonno.
Decorare con semi di sesamo , ciuffo di menta o del cipollotto tritato.

precedente
Tartare di avocado con salsa al sesamo
prossimo
Gyoza di verdure
precedente
Tartare di avocado con salsa al sesamo
prossimo
Gyoza di verdure
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook