Ingredienti
- 1 gallina ruspantepeso di 1kg e mezzo
- 2/3 coste di sedano
- 2 carote
- 1 cipolla
- 5 chiodi di garofano
- 3 spicchi aglio
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio pepe neroin grani
- 2 foglie alloro
- 1 lt olio Evo
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Laviamo bene la gallina sotto l'acqua corrente fredda e la facciamo lessare in una pentola con quattro litri di acqua salata, le carote, il sedano la cipolla steccata con i chiodi di garofano e due spicchi d’aglio, dopo circa un’ora e mezza spegniamo il fuoco e facciamo intiepidire la gallina nel suo brodo. |
2 Fatto | Ora la disossiamo e facciamo asciugare bene per circa 2 ore su un panno per eliminare il brodo residuo. |
3 Fatto | Preparate un barattolo di vetro abbastanza capiente, tagliate l’aglio rimanente a fette e aggiungete la gallina, alternandola all’aglio alle foglie d’alloro e a qualche grano di pepe e dei ciuffi di rosmarino. |
4 Fatto | Schiacciate leggermente, coprite con un buon olio extra vergine di oliva e chiudete il barattolo tenendolo al fresco per due giorni. |
5 Fatto | Una volta pronto prendiamo la quantità che ci serve per impiattare ( direi che 120gr possano bastare a persona ), scoliamo leggermente dall olio di marinatura e la uniamo ad un insalatina di ravanelli, insalata riccia,delle scaglie di grana e un tocco di aceto balsamico in glassa. |