Background Image
  • Home
  • Secondi
  • Tonno in crosta di pistacchi, patata schiacciata al sentore di lime

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 1 persone

140 gr tonno rosso trancio
40 gr pistacchi del Bronte
60 gr pangrattato
1 ciuffo erba cipollina
uovo
q.b sale
q.b pepe
50 ml olio d'oliva
Per la patata schiacciata
100 gr patate bollite
1 ciuffo prezzemolo
1 lime scorza grattuggiata
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
1 pizzico sale
1 pizzico pepe
Tonno in crosta di pistacchi, patata schiacciata al sentore di lime

Tonno in crosta di pistacchi, patata schiacciata al sentore di lime

Cucina:
  • 48 min
  • Per 1
  • Media

Ingredienti

  • Per la patata schiacciata

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Iniziamo con la panatura del tonno.
Tritate l'erba cipollina molto finemente e di seguito prendete i pistacchi e tritarli anch'essi finemente a coltello, operazione che potrete fare anche con il mixer da cucina ma proprio una cosa veloce per evitare che diventi troppo fine.

2
Fatto

Uniamo ora i pistacchi al pangrattato e l'erba cipollina, mescoliamo il tutto in modo che siano bene amalgamati gli ingredienti e procediamo con la panatura del tonno.
Passiamo il trancio di tonno prima nell'uovo e poi nella panatura preparata precedentemente.

3
Fatto

Fate aderire bene la panatura e fate riposare in frigo per 5 minuti in modo che si solidifichi un pochino e faccia presa la panatura.

4
Fatto

Passati i 5 minuti eseguiamo lo stesso procedimento di panatura una seconda volta e lasciamo riposare altri 5 minuti.

5
Fatto

In una ciotola a parte prepariamo quello che sarà il contorno del tonno ovvero la patata schiacciata aromatizzata.Prendiamo le patate precedentemente bollite e pelate e passiamole allo schiacciapatate.

6
Fatto

Uniamo la scorza del lime, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato ed aggiustiamo di sapore con un pizzico di sale e di pepe macinato fresco.
Mescoliamo bene e condiamo con un filo d’olio EVO in modo da rendere il composto bello lucido e saporito.

7
Fatto

Preparato il tutto ci rimane che da cuocere il tonno.
In una padella antiaderente scaldiamo bene l’ olio di oliva e facciamo rosolare bene il tonno 3 minuti da una parte, facendo attenzione a non dorare troppo la panatura,altrimenti risulterebbe amara, e 3 minuti dall’ altra parte.
Asciughiamo bene il trancio in una teglia con carta assorbente e finiamo di cuocere in forno a 180 c° per 4 minuti.

8
Fatto

Prendete ora la patata schiacciata e con un cucchiaio adagiatela bene al centro del piatto e con la punta create una specie di buco in mezzo dove andremo di seguito ad adagiare il tonno tagliato delicatamente a metà.

9
Fatto

Ricordate che un'ottima doratura della panatura del tonno rende il risultato migliore.
Per far questo quando iniziamo a rosolare il tonno è opportuno il primo minuto con fiamma alta e poi abbassiamo dolcemente il fuoco e cuociamo per altri due minuti così sia da un lato che dall’ altro.

precedente
Linguine integrali con vongole veraci e cime di rapa
prossimo
Pacchero di gragnano con fonduta di castelmagno, verza viola stufata e salsiccia croccante di bra
precedente
Linguine integrali con vongole veraci e cime di rapa
prossimo
Pacchero di gragnano con fonduta di castelmagno, verza viola stufata e salsiccia croccante di bra
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook