Background Image

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Porzioni per 6 persone

4 mele
300 gr farina tipo 00
250 gr zucchero semolato
80 gr burro sciolto a temperatura ambiente
150 ml latte 1 bicchiere di latte
16 gr lievito per dolci 1 bustina
1 limone scorza grattugiata
1 spolverata cannella in polvere

Valori nutrizionali a persona

268
Kcal
12,63 gr
grassi totali
37,47 gr
carboidrati totali
2,42 gr
proteine
213 mg
sodio
Torta di mele e cannella classica

Torta di mele e cannella classica

  • 60/65 min
  • Per 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Passo

1
Fatto

Innanzitutto prendiamo 3 mele, le peliamo, togliamo il torsolo, tagliamo la mela in 8 spicchi e le mettiamo in acqua fredda con il succo di un limone per evitare che diventino nere.

2
Fatto

La mela rimasta la peliamo, e la tagliamo a rondelle molto sottili che verranno poi adagiate in una teglia con carta da forno, cosparse con dello zucchero a velo e coperte ancora con un altro foglio di carta forno e fatte cuocere ad una temperatura di 150°C per 14 minuti. ( per sicurezza date sempre un'occhiata, il risultato deve essere delle fettine sottili croccanti e dorate e non troppo bruciate)

3
Fatto

Fatto questo ora passiamo all'impasto della torta.
Con uno sbattitore elettrico o per chi ha la planetaria facciamo montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un bellissimo composto spumoso, soffice e voluminoso al quale aggiungeremo a filo il burro sciolto sempre continuando a mescolare a velocità bassa il tutto. Ora con un setaccio aggiungiamo la farina e il lievito mescolati insieme e con una frusta amalgamiamo le farine molto delicatamente. Aggiungete la scorza del limone, la cannella ed infine il latte.

4
Fatto

Prendete ora metà delle mele che avete fatto a spicchi e le unite al composto.
Prendiamo una tortiera con la chiusura a laccio, la imburrate, infarinate e vi mettete il composto. Livellate il tutto e finiamo il tutto mettendo sopra le mele rimanenti a spicchi adagiandole in maniera circolare. Cospargiamo la superficie della torta con zucchero semolato.
Infornare ad una temperatura di 160°C per 30 minuti e dopo finiamo di cuocere per altri 10 minuti a 180°C

5
Fatto

Comunque per essere sempre sicuri fate la prova dello stecchino che è sempre la migliore.
Con uno stecchino lungo iniziamo la torta e quando lo togliamo dobbiamo avere uno stecchino asciutto e senza composto della torta attaccato.

6
Fatto

Se vi risulta così allora la torta è pronta per essere tolta e fatta freddare a temperatura ambiente.

7
Fatto

Ora decoriamo la torta per eventuali ospiti in casa.
Adagiamo una volta freddata la torta in un'alzata di vetro e sulla superficie della torta adageremo le nostre fette di mela fatte croccanti al forno, e qualche pezzo di stecca di cannella così per far esaltare il suo aroma.

8
Fatto

Per chi volesse può spolverare con zucchero a velo o cacao per chi vuole un retrogusto leggermente amaro.

precedente
Costoletta di vitello alla milanese
prossimo
Lomo saltado
precedente
Costoletta di vitello alla milanese
prossimo
Lomo saltado
Commenti (devi essere loggato a Facebook per commentare)
Login a  Facebook