Ingredienti
- 170 gr cioccolato fondente
- 2 tuorli
- 1 uovointero
- 20 gr cacao amaro
- 75 gr burro
- 100 gr zucchero a velovanigliato
- 4 foglie menta
- 1 peperoncino rossopiccante
- 15 gr zucchero semolato
- 4 pirottini in alluminio
Indicazioni
Passo
1 Fatto | Iniziamo da questo cuore caldo ma fresco. |
2 Fatto | Facciamo caramellare finché non si sarà completamente sciolto lo zucchero. |
3 Fatto | Ora passiamo alla preparazione dei tortini al cioccolato. Per prima cosa a bagnomaria facciamo sciogliere il cioccolato fondente dentro una ciotola. Una volta sciolto togliamo la ciotola dal bagnomaria e vi aggiungiamo il burro tagliato a cubetti molto piccoli e facciamo amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e molto lucido. |
4 Fatto | In una ciotola a parte facciamo montare molto bene le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto molto voluminoso e spumoso. |
5 Fatto | Ora a filo aggiungiamo il cioccolato fuso molto lentamente e sempre continuando a girare il tutto con una frusta. Questa operazione deve essere fatta molto delicatamente poiché un cioccolato troppo caldo messo di fretta tenderebbe a smontare il composto. |
6 Fatto | Unito il tutto ora con un setaccino uniamo il cacao in polvere e sempre con una frusta giriamo il tutto molto piano. |
7 Fatto | Ora prendiamo i nostri pirottini d'alluminio o C4, li imburriamo, passiamo con la farina e li riempiamo per metà. A metà metteremo al centro un cucchiaino di peperoncino caramellato e una foglia di menta fatta a metà. |
8 Fatto | Ora chiudiamo il tutto con altro composto al cioccolato. |
9 Fatto | Fatti gli stampini sono pronti per essere infornati a forno già caldo ad una temperatura di 190 C° per 9 minuti. Se invece non dovete cuocerli immediatamente e quindi li avrete messi in frigo vi consiglio prima di infornarli di toglierli dal frigo almeno 10 minuti prima di infornare o altrimenti infornate a forno sempre caldo ma a 200 C° per 12 minuti. |
10 Fatto | Quando saranno pronti, li togliamo dai pirottini facendo attenzione a non romperli e soprattutto a non scottarvi le mani. |
11 Fatto | Consigli dello chef |